Ormai ci siamo. I campionati di calcio sono ricominciati tutti, le coppe europee hanno preso anch’esse il loro inizio e ora, per noi amanti sia dei videogiochi che del calcio, l’ultimo step sta per arrivare. Dopo tanta attesa la EASPORTS rilascerà finalmente in data 29 settembre Fifa 19.
È probabilmente il gioco di calcio più amato di sempre che annualmente si prende a sportellate con l’altro capolavoro però di casa Konami, ovvero Pro Evolution Soccer.
Ma quali sono le novità di questo nuovo Fifa?
Innanzitutto fondamentali come ogni anno sono i trasferimenti e l’attesa è trepidante per vedere finalmente Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus.
Oltre a questo grandissima novità è quella rappresentata dalle nuove licenze: due su tutte spiccano e sono quelle della Champions League e dell’Europa League.
A livello di gameplay, invece, ecco cosa cambia:
-
Active touch: inserite nuove finte di corpo e movimenti estremamente più naturali dei singoli che rendono il gioco ancora più reale. Migliorate anche le gestioni di contrasti, scivolate e uno contro uno;
-
Tattiche dinamiche: maggiore personalizzazione dei dettami tattici da utilizzare durante una partita con analisi più dettagliate soprattutto per quanto riguarda i calci da fermo;
-
50/50 battles: il tempismo nei contasti sarà determinante con reazioni ovviamente differenti in base al giocatore che si comanda;
-
Time Finishing: nuova modalità di tiro che adesso si sviluppa anche sui due tocchi (precedentemente era uno solo). Cosi facendo si riesce a gestire anche il momento nel quale calciare il pallone.
Fifa 19, infine, uscirà in tre versioni. Ovvero:
-
Versione Base: è quella classica che sarà a disposizione dal 29 settembre che regala cinque pacchetti oro maxi (uno a settimana). Concede anche la possibilità di avere CR7 in prestito per sette partita nella modalità FUT.
-
Champions Edition: accesso al gioco anticipato di tre giorni e possibilità di scartare fino a 20 pacchetti oro maxi. Si può avere un giocatore oro, tra quelli scelti di valore tra 80 e 83, nella propria squadra FUT.
-
Ultimate Edition: Unica differenza con quello precedente è che i pacchetti saranno 40 e non 20 (quindi due a settimana)
Ma cosa c’è dietro?
Dietro allo sviluppo di un gioco con questo successo e questa fama ci sono mesi e mesi di studi meticolosi. Lo è così nelle piccole società che sviluppato software meno elaborati figuriamoci in casa EASPORTS. Il mondo della realizzazione dei software è un mondo assolutamente ampio dalle mille sfaccettature per questo vi rimandiamo ad Area Software per avere qualche dritta supplementare che noi, oggettivamente e onestamente, non sappiamo darvi.